Volontariato in Italia
Con i nostri progetti in Italia, i volontari sono coinvolti attivamente nel sostegno di bambini, famiglie, e persone senza fissa dimora.
Le attività vanno a toccare la vita di persone in difficoltà su tutto il territorio italiano, avvicinando chi porta aiuto e chi lo riceve.

Upcoming
Unisciti a noi!
Di seguito puoi trovare i gruppi whatsapp in cui entrare per prendere parte alle nostre attività
Sosteniamoci per le famiglie
Heading
Heading
Heading
Sosteniamoci per le strade
Wecare Hub
Il nostro centro diurno è aperto tutto l'anno:
dal lunedì al venerdì
dalle 8:00 alle 16:00
Si possono venire a svolgere varie attività di volontariato per prestare assistenza agli ospiti che ne fruiscono ogni giorno.
- supporto nel servizio dei pasti
- aiuto nella pulizia ed organizzazione degli spazi
- compagnia e dialogo con gli ospiti
- smistamento e distribuzione vestiario donato
... E molto altro ancora!
Siamo sempre aperti a nuove idee ed iniziative che possano valorizzare il centro e migliorare l'esperienza di chi lo considera la propria casa.

Sosteniamoci per le famiglie
Heading
Heading
Heading
Wecare Hub
Fondato nel febbraio del 2022, il Wecare HUB rappresenta un centro di accoglienza diurno dedicato alle persone senza fissa dimora.


Perché fare volontariato in Italia con noi?
Attraverso i nostri progetti ci impegniamo ogni giorno a rispondere ai bisogni primari di persone in situazioni di difficoltà.
Ci prendiamo cura di bambini senza famiglia, anziani soli, persone senza fissa dimora e famiglie in difficoltà, mettendo a disposizione risorse e coinvolgendo volontari per offrire loro nuove prospettive.
Crediamo fortemente nel bene reciproco che può nascere nel prestare aiuto nel momento del bisogno.
Domande frequenti:
C’è bisogno di particolari qualifiche per partecipare?
Non vivo a Roma né Milano, come posso fare?
C'è un limite di età per essere volontario?
Sarò da solo/a nel fare le attività?
Sostienici oggi!
Ogni tuo contributo può fare la differenza nel rispondere ai bisogni delle persone che aiutiamo