
La luna di Tucuman
Penultimo giorno a Tucuman, il tempo che vola e il sole che ci regala una delle giornate più belle dell’esperienza. La mattina è inverno, durante il giorno estate. Servono la protezione e il cappellino per evitare di prendere un’insolazione. C’è un vento leggero, che spazza via le nuvole e fa volare gli aquiloni.
.jpeg)

.jpeg)

Si intravede la luna anche di giorno, “vuota” verso il basso (mi hanno insegnato a dire così), e presto piena anche lei, come noi dopo questa esperienza.
Si, perché i ragazzi sono felici, lo dicono nelle interviste, lo ripetono nei momenti di condivisione.
Oggi è il turno dei pavimenti, delle pareti e delle finestre. A scriverlo sembra facile, a farlo serve impegno, precisione e soprattutto voglia di portare a termine il lavoro.
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
Alla fine della giornata, c’è stato lo spazio per le riflessioni di gruppo: tre gruppi prima di cena e tre a seguire. Il tema della riflessione è stata la sofferenza.
L’ultimo gruppo ha finito intorno alle 10 e 40 e tutti i ragazzi sono andati a dormire, un po' stanchi ma soddisfatti.
Sono affacciato alla finestra, incuriosito dal cielo di Tucuman, oggi limpido più che mai. Osservo la luna, pensando che in italia è quasi giorno.